top of page

Allattamento e Post Partum

Un supporto completo dopo il parto per te e per il tuo bambino

Consulenza allattamento

Per quanto naturale, l'allattamento al seno non sempre risulta così facile e immediato.

 

Insieme possiamo intraprendere un percorso sia pre che post-nascita, acquisirai essenziali ma importanti suggerimenti che ti saranno d'aiuto fin dalla prima poppata.

Quando richiedere una consulenza per l'allattamento?

Un supporto nel periodo dell'allattamento può esserti d'aiuto se:

  • il tuo bimbo ha difficoltà all'attacco al seno

  • hai ragadi e dolore durante o al di fuori della poppata

  • hai la sensazione di avere poco o troppo latte

  • vorresti ridurre le aggiunte di latte in formula

  • vorresti capire come gestire l'alimentazione con il latte artificiale

  • vuoi capire come gestire le poppate e il ritorno a lavoro

​

TIPI DI CONSULENZA

Sei in gravidanza o hai già partorito? Desideri una singola consulenza o vorresti avere un accompagnamento continuo nel post parto?

3.png

CORSO ALLATTAMENTO PRENATALE

Un corso di 3 ore in cui affronteremo a livello teorico e pratico come funziona l'allattamento fin dai primi giorni. Apprenderai come funziona il corretto attacco al seno, come risolvere eventuali problematiche, quali ausili potrebbero esserti d'aiuto e quali no.

 

Alla fine del corso saprai quali sono i segnali di fame, come capire se hai latte o meno, se il tuo bimbo cresce in modo adeguato.

​

Il corso è adatto alle mamme in gravidanza che vogliono prepararsi ad allattare nel migliore dei modi.

​

Disponibile in studio e online.

2.png

SINGOLA CONSULENZA ALLATTAMENTO

Una singola consulenza della durata di circa 90/120 minuti in cui mi spiegherai qual è la vostra problematica.

La consulenza comprende: colloquio anamnestico, osservazione di una poppata, esame obiettivo del neonato e valutazione della capacità di suzione del bambino (suzione al dito, presenza di eventuale frenulo linguale/labiale ecc.).

​

Alla fine della visita riceverai un report dettagliato, consigli, suggerimenti ed esercizi.

Comprende anche: 1 follow up breve se necessario

​

Situazioni complesse possono richiedere più consulenze e un percorso continuativo.

1.png

PERCORSO NEOMAMMA
0-6 MESI

Un percorso continuativo che prevede la presa in carico della diade mamma-neonato dalla nascita fino ai primi 6 mesi di vita del bambino.

Il percorso prevede visite più ravvicinate nelle prime settimane dopo la nascita, poi 1 visita al mese fino all'introduzione dei cibi solidi (svezzamento).

​

Comprende: valutazione andamento allattamento, accrescimento neonatale, recupero materno nel post parto, controllo del pavimento pelvico e diastasi addominale post partum.

​

Il percorso è completamente personalizzabile secondo le esigenze della nuova famiglia.

allattamento udine.jpg

Posso preparami già in gravidanza?

Da oggi puoi farlo con un corso ad hoc!

Gli studi hanno dimostrato che le donne che partecipano agli incontri di preparazione prenatale allattano più a lungo e con minori difficoltà.

​

Iscriviti qui sotto al CORSO DI ALLATTAMENTO PRENATALE

bottom of page