top of page
Cerca


Dopo un tumore: come prenderti cura del pavimento pelvico e ritrovare intimità
Dopo un tumore, molte donne convivono con secchezza vaginale, dolore ai rapporti o fragilità dei tessuti. Questi sintomi non sono inevitabili: la riabilitazione del pavimento pelvico offre soluzioni delicate e personalizzate per ritrovare benessere e intimità. Con tecniche manuali, esercizi mirati e tecnologie innovative come radiofrequenza e ossigenoterapia, è possibile tornare a sentirsi bene nel proprio corpo.
ariannaviolaostetr
1 ottTempo di lettura: 3 min


Ipertono del pavimento pelvico: cause, sintomi, trattamento
Cos'è l'ipertono del pavimento pelvico? Un pavimento pelvico ipertonico si verifica quando i muscoli del pavimento pelvico diventano...
-
2 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Fertilità dopo il parto e amenorrea da lattazione
Quando si torna ad essere fertili dopo il parto? Si può rimanere incinte in allattamento? I metodi naturali sono un’opzione valida in...
-
15 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Fase Follicolare: la primavera è arrivata!
Con il mese di Aprile torna la Rubrica de "Le stagioni Mestruali". La primavera è ormai arrivata, le giornate si stanno allungando, i...
-
6 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


Perché dovresti occuparti della tua ovulazione anche se non desideri dei figli!
Ovulazione e cicli ovulatori sono strettamente connessi al nostro stato di salute, non solo alla nostra capacità di riprodurci.
-
19 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


Guida all'intimità in gravidanza
Sesso in gravidanza? Un argomento molto spesso tabù intorno a cui ruotano numerose domande e credenze.
-
18 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


Vulvodinia: quel dolore come spilli
La vulvodinia è una patologia caratterizzata dal dolore vulvare che spesso rende la sessualità di coppia una sofferenza.
-
11 nov 2020Tempo di lettura: 4 min


Agnocasto: una pianta per la salute femminile
Agnocasto, una pianta per il benessere femminile, la sindrome premestruale e la fertilità.
-
5 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Fase luteale: l'autunno interiore
Primo capitolo della Rubrica “le stagioni mestruali”: iniziamo con la fase luteale, che ben si sposa con la stagione e il clima attuale, l’a
-
13 ott 2020Tempo di lettura: 0 min


Cicli irregolari. Come, quando, perchè?
Chissà perché la vita riproduttiva della donna è sempre irrimediabilmente scandita da numeri: dilatazione completa a 10 cm, andamento del...
-
5 ott 2020Tempo di lettura: 5 min


PCOS: acne, irsutismo e perdita di capelli
Al di là dell’infertilità, dei cicli irregolari e delle difficoltà nella perdita di peso, uno dei più grossi problemi con cui una donna...
-
22 set 2020Tempo di lettura: 3 min


E' possibile monitorare la temperatura basale se si soffre di PCOS?
In questo articolo vi ho parlato di quella che era la mia personale visione, ma anche la mia storia in merito alla PCOS, una sindrome che...
-
19 set 2020Tempo di lettura: 3 min


PCOS: una risorsa, una rinascita.
Settembre è il mese dedicato alla PCOS. Ogni settimana uscirà un articolo dedicato a questa sindrome. Trovate gli altri articoli qui e...
-
14 set 2020Tempo di lettura: 4 min


Non tutti i tipi di PCOS sono uguali
4 tipi di PCOS: facciamo chiarezza.
-
10 set 2020Tempo di lettura: 3 min


Dolore, rapporti sessuali e contraccettivi ormonali
Forse vi state chiedendo esattamente cosa hanno a che fare questi tre elementi tra di loro. In una parola, moltissimo. Può essere che...
-
13 ago 2020Tempo di lettura: 3 min


Le 1001 funzioni del muco cervicale
Muco cervicale: di cosa stiamo parlando esattamente? La maggior parte delle donne sa oppure nota (se non sta assumendo contraccettivi...
-
4 ago 2020Tempo di lettura: 3 min


PMS: Quando il ciclo mestruale diventa un problema
Ognuna di noi ha sperimentato almeno una volta nella vita qualche disturbo, sia esso fisico o umorale, durante i giorni che precedono...
-
24 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


PCOS: la Sindrome dell'ovaio policistico
PCOS...di cosa stiamo parlando? PCOS, o sindrome dell'ovaio policistico, è la sigla inglese che definisce una delle patologie...
-
4 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Ecco perché acido folico e folati non sono la stessa cosa!
Tutte le donne in ricerca di gravidanza avranno sentito parlare dell’importanza di assumere acido folico nei primi mesi di gravidanza e...
-
21 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


L'importanza del contatto pelle a pelle dopo il parto
Si sente molto parlare di contatto pelle a pelle dopo il parto, o skin to skin (in inglese), ma in che cosa consiste questa procedura e...
-
23 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
Blog: Blog2
bottom of page